La presente informativa sulla privacy si applica all'applicazione Simundia e a tutti i prodotti e servizi correlati.
SIMUNDIA attribuisce particolare importanza alla protezione dei vostri dati personali. Lo scopo della presente informativa è quello di informare gli interessati sulle modalità di trattamento dei dati personali da parte di SIMUNDIA in conformità alla Legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sul trattamento dei dati, sugli archivi e sulle libertà individuali, come modificata dalla Legge 2018-493 del 20 giugno 2018, e al Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito denominati collettivamente " ").
Cliente: si riferisce all'azienda che ha sottoscritto un contratto con SIMUNDIA per consentire a uno o più dei suoi dipendenti di registrarsi sul Sito al fine di beneficiare di un numero definito di Sessioni.
Dati personali: si tratta di qualsiasi informazione relativa a una persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, come ad esempio, ma non solo, nome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP, ecc.
Esperto/i: si riferisce allo psicologo, al professionista della salute o al coach che utilizza il Sito per offrire agli Utenti un servizio psicologico e/o di coaching.
Soggetti interessati: si riferisce alle persone fisiche i cui dati personali sono raccolti da SIMUNDIA nel contesto dell'utilizzo del Sito.
Sessioni: si riferisce al servizio di assistenza fornito all'Utente dall'Esperto tramite il Sito.
Sito: si riferisce alla piattaforma app.simundia.com
Dipendente terzo: si riferisce a un dipendente del Cliente (HR, manager, collega) a cui l'Utente chiede un feedback sul proprio percorso formativo.
Utente/i: si riferisce alla persona fisica con un account Simundia (coachee o amministratore HR).
I termini "Dati personali", "Titolare del trattamento", "Responsabile del trattamento", hanno il significato loro attribuito dall'articolo 4 del RGPD.
Il Titolare del trattamento è SIMUNDIA SAS, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Nanterre con il numero 827 580 242 e con sede legale in 15, rue Ancelle, 92200 Neuilly-sur-Seine, (di seguito denominata "SIMUNDIA " o"Noi").
SIMUNDIA è un'applicazione che mette in contatto gli utenti che desiderano usufruire di un programma di formazione con gli esperti.
In linea di principio, raccogliamo solo i Dati personali necessari per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile sul nostro Sito e la migliore esperienza di coaching.
Quando un cliente stipula un contratto con SIMUNDIA per consentire a uno o più dei suoi dipendenti o agenti di usufruire di un numero definito di Sessioni, invierà a SIMUNDIA, sotto la sua responsabilità, gli indirizzi e-mail dei dipendenti o agenti interessati e, se del caso, il loro cognome, nome, posizione e organizzazione.
SIMUNDIA raccoglierà inoltre dal Cliente gli indirizzi e-mail degli Utenti autorizzati ad accedere allo spazio riservato al Cliente sul Sito.
Quando l'Utente apre un account sul Sito, SIMUNDIA raccoglie tramite il Sito il suo cognome, nome, e-mail, numero di telefono, anno di nascita, anno di ingresso nella vita lavorativa, livello lavorativo e luogo di residenza. L'Utente può anche scegliere di inviare una foto (campo opzionale).
In secondo luogo, durante l'incontro di orientamento tra l'Utente e l'Esperto in videoconferenza, è probabile che l'Utente fornisca ulteriori informazioni sulla propria situazione professionale, per consentire a SIMUNDIA di definire un percorso formativo adeguato e migliorare la propria esperienza. Previa accettazione da parte dell'utente, SIMUNDIA raccoglie le registrazioni delle sessioni. In questo contesto non verranno effettuate riprese dello schermo.
Una volta completato il corso di formazione, all'utente verrà chiesto di rispondere a una serie di domande nell'ambito di un'indagine sull'impatto e sulla soddisfazione, con l'obiettivo di migliorare continuamente il nostro servizio. Il rapporto viene inviato alla fine dell'ultima sessione e a 3 mesi di distanza. L'utente può anche completare una roadmap per uso personale, per aiutare a consolidare il proprio apprendimento nel tempo.
SIMUNDIA non richiede alcun dato personale durante questi scambi e in questi questionari, ma l'Utente può comunque indicarlo nei campi di testo libero per rispondere alle domande poste.
Il Cliente non è a conoscenza del contenuto delle Sessioni e non ha alcun diritto di accesso alle Sessioni.
Sul Sito non vengono raccolti dati sulla salute dell'Utente.
L'Utente può, facoltativamente, al momento della creazione del proprio account sul Sito, richiedere un feedback da parte di un Dipendente terzo. L'Utente invia a SIMUNDIA il cognome, il nome, l'indirizzo e-mail, il tipo di rapporto professionale (manager, HR, collega) del Collaboratore terzo interessato e, se necessario, un messaggio aggiuntivo.
La richiesta di feedback includerà 3 campi liberi per indicare cosa l'Utente dovrebbe continuare a fare, smettere di fare o iniziare a fare (asse di progressione) nel contesto della sua attività professionale.
SIMUNDIA invia la richiesta di feedback al dipendente di terze parti via e-mail.
Il dipendente di terze parti sarà in grado di :
(i) restituire la richiesta di feedback, debitamente compilata, accedendo al Sito e accettando l'informativa sui "Dati personali" del Sito; oppure
(ii) richiedere via e-mail a SIMUNDIA la cancellazione dei dati personali che lo riguardano.
Dopo la restituzione del Dipendente terzo, SIMUNDIA conserverà i dati del Dipendente terzo e la richiesta di feedback compilata alle condizioni definite di seguito.
Quando l'Esperto si registra sul Sito e apre il proprio account, SIMUNDIA ne raccoglie il cognome, il nome, l'indirizzo e-mail, il numero di telefono, i diplomi e le qualifiche, l'esperienza, il background professionale e l'IBAN.
Previa accettazione dell'Esperto, SIMUNDIA raccoglie le registrazioni delle Sessioni. Non verranno acquisiti screenshot in questo contesto.
SIMUNDIA mette a disposizione dell'Utente e dell'Esperto un sistema di messaggistica sul Sito che consente loro di scambiarsi informazioni sull'organizzazione delle Sessioni, tra di loro o con SIMUNDIA.
Questo sistema di messaggistica è destinato esclusivamente a migliorare l'organizzazione delle sessioni (rinvio, cancellazione, ecc.) o a condividere le risorse (invio di documentazione). Nell'ambito della gestione del Sito, SIMUNDIA avrà accesso a questo sistema di messaggistica.
Questo sistema di messaggistica non è destinato a essere utilizzato dall'Utente e dall'Esperto per condividere informazioni individuali o personali sul contenuto delle Sessioni.
SIMUNDIA offre agli utenti anche uno strumento di conversazione con un agente virtuale intelligente.
SIMUNDIA raccoglie e tratta i dati personali degli Interessati per fornire un servizio che mette in contatto Utenti ed Esperti per l'organizzazione di sessioni.
L'Esperto e l'Utente acconsentono all'utilizzo dei propri Dati personali quando aprono il proprio account sul Sito, selezionando l'apposita casella dopo aver letto la presente informativa sulla riservatezza.
Il dipendente della Terza Parte acconsente all'utilizzo dei propri Dati Personali accedendo al Sito.
SIMUNDIA non utilizza i dati personali degli interessati per scopi di ricerca commerciale.
La durata della conservazione dei dati personali degli interessati varia a seconda delle finalità del trattamento.
I dati personali relativi all'Utente e agli Esperti per la fornitura dei Servizi sono conservati per la durata del rapporto contrattuale.
I dati relativi al Dipendente Terzo saranno conservati per la durata del rapporto contrattuale con il Cliente dell'Utente che ha richiesto la consulenza.
I Dati Personali raccolti durante le registrazioni audio delle Sessioni sono conservati per un periodo di 12 mesi dalla data di raccolta. L'Utente e/o l'Esperto possono revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.
I documenti che analizzano il contenuto delle Sessioni sono conservati per 13 mesi dalla data di registrazione.
Per quanto riguarda i Dati personali raccolti nel contesto delle richieste di esercizio dei diritti, se l'Utente o l'Esperto richiede una prova di identità: SIMUNDIA li conserva solo per il tempo necessario a verificare l'identità. Una volta effettuata la verifica, la prova viene cancellata.
I destinatari dei Dati Personali degli Interessati trattati sono :
I dati personali sono conservati e archiviati per la durata del trattamento su server AWS e Scalingo situati nell'Unione Europea.
Gli interessati sono informati che il Titolare del trattamento può, se del caso, in particolare quando un fornitore di servizi si trova al di fuori dell'Unione europea, trasferire i Dati personali a un paese terzo che è oggetto di una decisione di adeguatezza emessa dalla Commissione europea; se il paese destinatario non è oggetto di una decisione di adeguatezza, il trasferimento può essere effettuato solo a condizione che siano messe in atto garanzie adeguate e che gli Interessati dal trattamento dei Dati Personali dispongano di diritti azionabili e di mezzi di ricorso efficaci, alle condizioni del Regolamento in vigore e in particolare degli articoli da 46 a 49 del GDPR.
Gli interessati hanno i seguenti diritti:
Diritto di accesso: gli interessati hanno il diritto di chiedere quali sono i dati in possesso di SIMUNDIA e di farseli comunicare.
Diritto di rettifica: gli interessati hanno il diritto di richiedere la rettifica dei dati inesatti in possesso di SIMUNDIA.
Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio"): Gli interessati hanno il diritto, alle condizioni previste dal Regolamento, di ottenere da SIMUNDIA la cancellazione dei dati che li riguardano.
Diritto di limitare il trattamento: Gli interessati hanno il diritto di chiedere a SIMUNDIA di sospendere il trattamento dei loro dati fino a quando non avrà luogo una verifica (in particolare per verificare l'accuratezza e la pertinenza dei dati personali trattati da SIMUNDIA).
Diritto di portabilità: gli interessati possono farsi trasmettere i propri dati personali in un formato strutturato e hanno il diritto di trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
Diritto di opposizione: gli interessati hanno il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, all'inserimento in un archivio per motivi legittimi.
Diritto di recesso: gli interessati possono in qualsiasi momento chiedere a SIMUNDIA di rettificare i propri dati personali inesatti, incompleti o obsoleti.
Diritto di definire direttive relative alla sorte dei dati personali post-mortem: in assenza di direttive o di riferimenti contrari in tali direttive, gli eredi degli Interessati possono, dopo la loro morte, esercitare i loro diritti in relazione ai loro dati personali.
Diritto di presentare un reclamo a un'autorità di vigilanza
Per ulteriori informazioni sull'esercizio dei propri diritti:
https://www.cnil.fr/fr/comprendre-vos-droits
Tali diritti possono essere esercitati inviando una richiesta a SIMUNDIA all'indirizzo contact@simundia.com. SIMUNDIA farà del suo meglio per rispondere alle richieste entro un tempo ragionevole, e in ogni caso entro i termini stabiliti dal Regolamento.
Elenco dei subappaltatori
I fornitori di servizi tecnici sono tenuti a rispettare i regolamenti. Questi fornitori possono utilizzare i dati personali degli interessati solo per conto di SIMUNDIA.