dei coachee si sentono più efficaci e motivati
sentirsi più impegnati
sono soddisfatti del loro coaching
Sopra Steria, leader europeo nella consulenza, nei servizi digitali e nello sviluppo di software, impiega 50.000 persone in un'ampia gamma di professioni e profili.
Nell'ambito di un piano di sviluppo per i suoi High Potentials presenti in 30 Paesi, Sopra Steria ha bisogno di un supporto personalizzato affinché gli High Potentials di livello 3 e 4 possano raggiungere le competenze comportamentali necessarie per incarnare il progetto e i valori aziendali del Gruppo.
A seguito dei risultati molto positivi ottenuti con le filiali, il gruppo ha deciso di includere il coaching online individuale nel programma di sviluppo Accelerate, dedicato agli High Potential che accedono a posizioni manageriali.
Questa popolazione potrà sottoporsi a un test di Intelligenza Emotiva chiamato EQi e realizzare una valutazione con un coach certificato, quindi una sessione di coaching di 6 sedute da 1 ora per lavorare in modo approfondito su una situazione e mettere in atto un piano d'azione.
Uno dei vantaggi di Simundia sono i coach. Hanno una reale esperienza professionale, conoscono il nostro contesto e parlano le lingue dei Paesi in cui operiamo.
Dopo il coaching, mi sento in sintonia con la mia nuova posizione e sono ancora più grata e orgogliosa di questa azienda, che dedica tempo allo sviluppo dei suoi dipendenti.
Grazie al coaching personalizzato, i coachee hanno sviluppato la capacità di adattarsi alle sfide della trasformazione lavorando sulle proprie situazioni concrete, attivando il coaching quando ne hanno più bisogno e uscendo con gli strumenti necessari.
Come spiega il coachee Adrien Leroy, project manager, il coaching gli ha permesso di capire l'importanza della sua postura, come trasmettere messaggi difficili e la necessità di adattare la comunicazione al contesto. Il lavoro su queste soft skills ha un impatto diretto sul modo in cui lavora con i suoi team.
Il coaching individuale aiuta a sapere in modo specifico su cosa si deve lavorare per evolvere, adattarsi al cambiamento, comprendere meglio il proprio ambiente, attuare azioni concrete e quindi aprire nuove prospettive. I coachee riferiscono una sensazione di allineamento con la propria posizione e sono grati all'azienda per aver dato loro questa opportunità.